0c1a4dd1302d5e25330d1a82656721f82fc3d63a
fd517deaa1ae37fab385b630da558abf79246230

www.pietrobassi.it

Pietro Bassi Neurologo


Cliccare sulle linee in alto a destra per la patologia (cellulare)


72e73a2ea30f34d22152e739b06aaa482a81835a

E' necessario offrire ai pazienti percorsi diagnostici e terapeutici per inquadrare le cause del mal di testa e identificare un trattamento personalizzato. Un team multidisciplinare di specialisti, che vede il neurologo collaborare con altre figure specialistiche esperte in quest’ambito, accompagna il paziente in tutte le fasi dalla diagnosi alla cura.

 Le fasi del percorso di cura

Il percorso di cura prevede diverse fasi:

  • visita neurologica: lo specialista neurologo, attraverso un’accurata anamnesi della persona, ne inquadra gli stili di vita ed eventuali fattori di rischio;
  • diario clinico: la persona viene invitata ad annotare giornalmente, fino alla successiva visita, episodi di cefalea per valutarne la frequenza, l’intensità e quali possano essere i fattori di volta in volta scatenanti;
  • diagnosi: il medico elabora un iter personalizzato di esami strumentali neuro – radiologici, di laboratorio e ulteriori approfondimenti specialistici;
  • trattamento: sulla base del diario e degli accertamenti eseguiti, il neurologo inquadra il tipo di mal di testa e propone un trattamento “su misura”, anche avvalendosi della collaborazione di altri specialisti a seconda della causa o delle cause del mal di testa;
  • follow up: dall’inizio della terapia viene schedulato un programma di controlli di follow up per verificarne l’andamento e valutare i progressi.

 

Tipi di mal di testa e possibili cause

Non esiste solo un tipo di mal di testa o cefalea. Ce ne sono molti e diversi, dall’emicrania alla cefalea tensiva fino alla cosiddetta cefalea a grappolo. Anche le cause possono essere molte e diverse, tra queste:

  • gli sbalzi ormonali;
  • lo stress;
  • abitudini di vita scorretta;
  • la predisposizione genetica.

In ogni caso, quando il mal di testa diventa continuo, quindi cronico, può condizionare parecchio la qualità di vita di chi ne soffre. Pertanto è importante inquadrare correttamente il tipo di mal di testa e mettere a punto una terapia mirata ed efficace.